Chi siamo

E' un'azienda agricola interamente a conduzione familiare specializzata nella produzione agricola (raccolta, confezionamento e commercializzazione dei prodotti).

Il pregio di questo tipo di gestione risiede sia nel recupero di sistemi di coltivazione caduti in disuso, sia nella possibilità di acquisire quelle innovazioni del processo produttivo in sintonia con scelte che privilegiano la quantità. Gli ortaggi vengono coltivati in terreni, che si estendono su di una superficie di circa 100 ettari. L'azienda è collocata nella Sicilia Sud-Orientale, nel territorio di Scicli, in provincia di Ragusa; i terreni in cui coltiviamo le nostre specialità sono allocati in parte nel territorio di Ragusa, in parte in quello limitrofo di Marina di Ragusa e Donnalucata, il confezionamento avviene nella sede principale di C.tra Pezza-Donnalucata. Il territorio, caratterizzato da un clima mite e da una elevata insolazione consente di produrre, anche in inverno, ortaggi di elevata qualità.

 

Storia

L'azienda viene fondata dai fratelli Giuseppe e Giovanni Iurato nel 1950, come produzione di Pomodoro a pieno Campo, partono da 1 ettaro di terra coltivata. Nel 1982 l'azienda agricola si è strutturata come Associazione Semplice Agricola, sotto la collaborazione di 4 cugini coordinati dai parenti che hanno affiancato i rispettivi genitori. Nella configurazione attuale si sono raggiunti i circa 100 ettari di coltivazione a pieno campo.

 

Zona di produzione

Composta da circa 10 ettari a serra e 100 ettari a coltivazione a pieno campo con patate, carote, cereali e foraggi. La coltivazione dei prodotti subisce una rotazione intelligente per non sfruttare il terreno, praticando il Solescio (pratica antica agricola dei produttori siciliani). La concimazione di base è di tipo organica. La maggior parte dell'unità produttiva ricade all'interno della riserva naturale della Macchia Foresta Fiume Irminio. Questi terreni formati da depositi alluvionali, nel bacino del fiume Irminio, sono famosi per la ricchezza di Humus e consentono la produzione ideale di ortaggi e cereali a piano campo. La difesa integrata viene realizzata sia all'interno delle serre che a pieno campo, solamente quando necessità, nel rispetto dei principi attivi consentiti e dei tempi di carenza.

 

Territorio

L'azienda ha sede nel cuore del territorio ibleo, recentemente riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. La cultura barocca permea il sud-est siciliano, fino a caratterizzarlo completamente nei suoi palazzi, nelle chiese, nei percorsi che dalla campagna ragusana conducono ai dorati lidi dei suoi litorali, gli stessi percorsi scelti dal commissario Montalbano per ambientare le sue indagini. I tesori dell'arte barocca di cui è generosa la provincia di Ragusa si coniugano con la straordinaria ricchezza dei profumi e dei sapori che caratterizzano questo territorio, tanto da essere annoverato fra i più prosperi economicamente e fra i più intensamente coltivati della Sicilia. L'incrocio di cultura e colture, saperi e sapori, costituisce un evento di forte richiamo per turisti, golosi e operatori economici.